
- Questo evento è passato.
A Torino senza fissa dimora
21 Febbraio 2021 dalle 17:00 alle 18:30
Il freddo invernale rende le notti di chi è senza fissa dimora un incubo a cui non si sa come reagire. Quest’anno poi, all’emergenza freddo si è aggiunta anche la maldestra operazione della Polizia municipale. Questa, infatti, senza porsi troppi interrogativi, ha pensato di risolvere il problema gettando nei cassonetti, insieme a coperte e sacchi a pelo, anche l’ultima dignità rimasta a queste persone.
La povertà e l’abbandono non sono le sole ragioni che spingono uomini e donne a passare le notti sotto i portici del centro, e non solo. Un misto di povertà materiali e immateriali, le più subdole e pericolose, sono alla base di scelte tanto drastiche. Disagi fisici e psichici, uniti a dipendenze varie innescano una spirale da cui, per una mente già molto fragile, diventa quasi impossibile uscire senza l’aiuto di persone specializzate nel capire questi problemi.
A Torino per fortuna non mancano le associazioni di volontariato che suppliscono e in tanti casi sostituiscono l’intervento delle Istituzioni, spesso lacunose e carenti.
Senza pregiudizi e senza inutili discorsi retorici, Chantal Balbo e Giovanna Giordano, autrici di “Esageruma – Un sogno per Torino“, ne parleranno con chi tutti i giorni si prende cura dei senza fissa dimora:
- Wally Falchi, Responsabile Centro d’ascolto Caritas di Torino;
- Daniela Sironi, Responsabile della Comunità di Sant’Egidio di Torino;
- Sergio Rosso, Presidente Asili notturni Umberto I Torino.
L’incontro sarà trasmesso in diretta domenica 21 febbraio alle ore 17