
- Questo evento è passato.
Il futuro di Torino
25 Marzo 2021 dalle 20:45 alle 22:00
Il futuro di Torino è l’argomento intorno al quale dialogheranno Giovanna Giordano, co-autrice di “Esageruma – Un sogno per Torino” (Neos Edizioni), e Simone Fissolo, autore di “Una direzione per Torino” (Il Pennino Editore).
L’incontro si terrà in diretta Facebook sulla pagina fan https://www.facebook.com/simonefissolo.eu giovedì 25 marzo alle ore 20.45. Modererà l’incontro Amalia Angotti, capo servizio di Ansa Torino.
Il futuro di Torino in questi due libri
“Una direzione per Torino” è un libro di interviste che non è solo un libro di interviste, ma un viaggio attraverso Torino. Quattro domande identiche per ciascuno dei 32 protagonisti della città, altrettanti punti di vista su Torino, sul suo presente e sul suo futuro.
“Esageruma – Un sogno per Torino” parte dal presupposto che senza passione, né slancio, né entusiasmo, né speranza, è impossibile costruire qualcosa. Questo è il momento di progettare e confrontarsi sul futuro di Torino, di mettersi al servizio della comunità e rendersi utili al bene di tutti.
Gli autori
Simone Fissolo ha pubblicato nel 2017 con Il Pennino il libro “L’Europa sono io. Una guida alla cittadinanza attiva”, scritto a conclusione del mandato da Presidente nazionale della Gioventù Federalista Europea e a seguito dell’esperienza di membro del Comitato di Eurosaggi, che ha redatto “Il Rapporto sullo stato e le prospettive dell’Unione Europea”, commissionato dalla Presidenza della Camera dei deputati. Lavora come consulente nel settore automotive e si dedica all’associazionismo. Fa parte del Comitato Scientifico dell’Accademia di Alta Formazione Polis Policy, dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune. Simone è responsabile del progetto “TO2031”, socio del Centro Einstein di Studi Internazionali e membro dell’Associazione Italiana Afasici Piemonte.
Giovanna Giordano si è laureata in Scienze dell’Informazione all’Università di Torino nel 1979 con una tesi sull’intelligenza artificiale. Dopo un’esperienza in Canada e presso grandi società di telecomunicazioni e consulenza informatica ha fondato, qualche anno fa, Escamotages, azienda che aiuta piccole attività e persone comuni a utilizzare al meglio il computer. Ha pubblicato “Maledetta Informatica – Il mondo dei computer raccontato a chi non può farne a meno”, ”Le parolacce del computer- L’informatica diventa facile se capisci come parla” e, con Cinzia Ballesio, “L’informatica al femminile – Storie di donne che hanno cambiato il mondo”. Animata da un forte senso civico, è stata tra le organizzatrici delle grandi manifestazioni a favore della TAV che hanno coinvolto migliaia di cittadini, non solo torinesi, a partire da novembre 2018.