
- Questo evento è passato.
Torino 4.0, una città in salute
24 Gennaio 2021 dalle 17:00 alle 18:30
Il Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione (PSRI) è uno dei principali progetti che avranno impatto sul futuro di Torino. Il Parco nasce per diventare un polo di rilievo internazionale in cui si riuniscono assistenza ospedaliera, ricerca clinica e didattica della medicina.
Tuttavia, la buona salute dei Torinesi non riguarda solamente la creazione del Parco della Salute, ma comporta la tutela del benessere dei cittadini tramite una rete capillare di assistenza sanitaria accessibile a tutti, soprattutto alle famiglie e agli anziani.
In questo incontro cercheremo di conoscere meglio il progetto del Parco della Salute e gli altri interventi previsti nell’edilizia ospedaliera, di capire quali sono le maggiori criticità dell’assistenza sanitaria estesa a tutti i cittadini, ascolteremo i suggerimenti di chi opera in questo campo e guarderemo alcuni esempi virtuosi che integrano le cure ospedaliere con l’assistenza sanitaria sul territorio.
Domenica 24 gennaio alle 17, durante il consueto incontro domenicale, le autrici di “Esageruma – Un sogno per Torino” ne parleranno con:
- Mauro Salizzoni, già Direttore Centro Trapianto di Fegato;
- Paolo Cavallo Perin, Ordinario fuori ruolo di Medicina Interna dell’Università di Torino;
- Luisa Pavesio Mosso, Medico Pediatra, già Tesoriera dell’Ordine dei Medici di Torino e Provincia;
- Massimiliano Sciretti, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino.
L’incontro online sarà trasmesso in diretta su: