Giovani torinesi, grazie!

Abbiamo ascoltato giovani torinesi domenica 28 febbraio, durante il consueto incontro online Esageruma. Erano presenti giovani che studiano, lavorano, si impegnano nella comunità e utilizzano i servizi della città.

Così, direttamente dalla loro voce abbiamo sentito il racconto di esperienze, aspettative, proposte e critiche costruttive. Ringraziamo questi giovani torinesi per l’entusiasmo e la ricchezza di idee che hanno portato. Noi ci impegniamo a realizzare con loro qualche progetto concreto.

Qui di seguito ecco i nomi dei giovani torinesi che stati con noi, in ordine alfabetico per cognome:

  • Marco Abrate, artista, anche detto “Mr. Pink”;
  • Elisa Cappa Bava, neolaureata, fa parte del Parlamento Europeo Giovani;
  • Fabrizio Bacchetti, studente di Architettura, impegnato in progetti di rigenerazione urbana;
  • Clara Besson, imprenditrice, Presidente Gruppo Giovani API Torino, vicecoordinatrice yes4to;
  • Pietro Campagnoli, scultore;
  • Antonio Fiore, studente, portavoce Europa Verde Torino;
  • Marcellin Gupa, avvocato, torinese originario del Congo;
  • Ladan Kiani, insegnante d’inglese, nata e cresciuta in Iran;
  • Vittoria Nallo, studentessa di Architettura, coordinatrice Italia Viva per la Circoscrizione 1 di Torino;
  • Davide Neku, imprenditore del settore immobiliare, impegnato in politica;
  • Giovanni Odone, studente di Scienze Politiche, lavoratore;
  • Camilla Sandonini, lavoratrice nel settore del turismo, mamma.

Dalla discussione sono venuti fuori molti spunti di riflessione e speranza per il futuro. Infatti, questi giovani torinesi ci hanno raccontato, ad esempio, Torino con gli occhi di chi arriva da fuori, come si cresce in Barriera, le difficoltà di crescere una famiglia lavorando e le meraviglie dell’arte contemporanea.

Potete rivedere qui l’intera trasmissione https://www.youtube.com/watch?v=lRAV_wH9diw&t=18s

Menu
Esageruma