
ESAGERUMA
UN SOGNO PER TORINO
Il sogno disarmante, e per nulla ingenuo, di affrontare davvero i problemi di una grande città come Torino, con capacità di visione, buon senso e forte convinzione che le cose, se si vuole, si possono cambiare. Un libro dedicato a chi – prendendosi cura di un’idea, di un progetto o di un pezzetto di città – non si rassegna e sceglie la speranza.
In certi momenti della storia anche le persone più tranquille alzano la testa e lanciano il cuore oltre l’ostacolo per inventarsi il futuro. A Torino oggi si respira aria di degrado, ma fervono dibattiti e iniziative dei cittadini che fanno pensare al desiderio di reagire.
Con questo spirito, al di là di ogni polemica, le autrici tracciano un progetto denso di idee e spunti concreti per Torino: una città al centro dell’Europa che fa leva sull’innata capacità di inventare per creare opportunità di produzione e sviluppo sostenibile. Sarà una città fortemente attaccata alla disciplina e al lavoro, innamorata delle bellezze del territorio, che vorrà mostrare e condividere. Avrà infrastrutture, servizi e un’amministrazione efficiente, capace di integrare in modo costruttivo sforzi pubblici e privati. Soprattutto sarà una città aperta a quelli che ne condividono i valori di impegno civile, serietà e un pizzico di follia.
Sono tante le voci che le autrici hanno ascoltato per scrivere queste pagine: l’ultimo capitolo lascia la parola ai torinesi che raccontano in prima persona il loro sogno.